“L’attenzione del presidente Oliverio vero i disagi relativi alla sicurezza del territorio e alla comunicazione viaria del territorio vibonese sono sicuro che si tramuterà, nei tempi stabiliti, in fatti e atti operativi”. Lo sostiene il consigliere regionale del Gruppo ‘Oliverio Presidente’ Vincenzo Pasqua, che ieri ha partecipato al sopralluogo effettuato dal Presidente della Regione sulla ex 110 “chiusa da quindici giorni a causa di una voragine apertasi all’altezza del lago Angitola”. Il consigliere regionale si è detto “soddisfatto, sia della piena riuscita della missione nel vibonese del presidente Oliverio, che ora ha il quadro completo di una condizione infrastrutturale assai precaria, che degli impegni assunti e da cui si avranno la soluzione per la ex ss 110 con l’intervento urgente della Protezione civile e i sopralluoghi che la stessa Protezione civile effettuerà sulla strada provinciale interrotta da una frana tra Soriano e Pizzoni e sul resto dei collegamento assai critici con Fabrizia e Mongiana per poter inserire nella programmazione regione gli interventi necessari”. Ad avviso di Pasqua “questo modo di procedere del presidente Oliverio è decisamente innovativo e proficuo: andare nei territori, come ha fatto nel vibonese, e rendersi conto di persona dei problemi, attraverso l’ascolto di sindaci e cittadini, vuol dire avere rispetto delle istanze delle popolazioni e volontà di fare col coinvolgimento di chi i problemi li vive sulla propria pelle”. Infine, Pasqua ha espresso apprezzamento “per l’impegno del presidente Oliverio volto a realizzare la strada di collegamento tra lo svincolo autostradale e Villa della Gioia di Natuzza Evolo e l’abitato di Mileto”. Ha concluso: “Tutti noi in Consiglio regionale contribuiremo a rendere questo progetto operativo nel più breve tempo possibile, perché l’attenzione va in una duplice direzione: verso le esigenze di mobilità dei cittadini e le esigenze imprescindibili di valorizzazione di un sito religioso dal forte impatto interazionale”.
Altre notizie
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Pitaro: «Garantire le dosi di vaccino anti-Covid ai tirocinanti dell’Università Magna Graecia»
10:54 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021
Coronavirus a Frascineto (Cs) – Prorogata la “zona rossa” fino al 24 gennaio
16:48 - 18 gennaio 2021
Pitaro e i vertici del Sant’Anna Hospital hanno incontrato il commissario Longo
15:51 - 18 gennaio 2021
Reggio Calabria, sull’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”: denunciati
11:13 - 18 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Nuova ordinanza di Falcomatà: chiusura dell’I.C. Radice
20:45 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il nuovo Parco Lineare Sud pieno di rifiuti, lo ripuliscono i cittadini (VIDEO)
11:04 - 17 gennaio 2021
Recovery Plan, Minasi attacca il governo: ‘Ignobile che Calabria sia sparita dai radar, pochi spiccioli’
10:46 - 17 gennaio 2021
Calabria – Usb chiede di incontrare il Commissario Longo per le strutture psichiatriche
10:11 - 17 gennaio 2021
Vaccino Covid, più dosi a regioni veloci? Bevacua: ‘Calabresi rischiano di pagare doppiamente’
08:21 - 17 gennaio 2021
La proposta del sindaco Falcomatà: “Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni”
18:23 - 16 gennaio 2021
Emergency – A Catanzaro consegnati i pacchi alimentari insieme a Flavio Insinna
18:04 - 16 gennaio 2021