«Il decreto sulla rete ospedaliera è frutto di una programmazione sanitaria di tipo virtuale e, prima di tutto, di una grande truffa». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che ha partecipato alla manifestazione civica per la difesa dell’ospedale di Tropea e al consiglio comunale sull’assetto della sanità a Vibo Valentia. «La Calabria – specifica la parlamentare 5 stelle, intervenuta al consiglio comunale di Vibo Valentia – non doveva essere sottoposta a piano di rientro dal disavanzo sanitario. Noi abbiamo avuto meno soldi, pur avendo più malati cronici delle altre regioni. Dal ’99 a oggi abbiamo ricevuto 1 miliardo e 700 milioni in meno dallo Stato». «Inoltre – chiarisce la parlamentare – il X rapporto sanità, presentato nell’ottobre 2014, certifica che le Regioni sottoposte a rientro hanno raggiunto l’obiettivo dell’equilibrio di bilancio. Ciò significa che i commissariamenti e i piani di rientro sono stati mantenuti per clientele, affarismo politico e sfruttamento delle regioni con maggiore emigrazione sanitaria, come la Calabria». «È dunque imperdonabile – incalza la parlamentare 5 stelle – tutto quanto il governo nazionale ci ha riservato. Non sono stati garantiti i Livelli essenziali d’assistenza, che sono incostituzionali come il pareggio di bilancio, ma sono stati assicurati buoni affari, finanziamenti milionari senza fondamento giuridico e consulenze agli amici». «Per noi – conclude Nesci – è fondamentale recuperare quel miliardo e settecento milioni che lo Stato ci deve, per assumere personale e potenziare l’esistente. Da tanto insistiamo per l’attivazione di una Stoke Unit di secondo livello a Vibo Valentia. Per quanto concerne Tropea, va restituita funzionalità e dignità all’ospedale, perché per il nuovo ospedale vibonese servirà ancora tempo».
Home / CALABRIA / Calabria – Nesci (M5S): “Sanità, a Vibo non sono stati garantiti i livelli essenziali d’assistenza’
Altre notizie
Reggio Calabria, confermate le elezioni per la Città Metropolitana: si terranno domenica 24 gennaio
19:28 - 22 gennaio 2021
Di Natale: “La Regione Calabria non ha la contezza dei problemi delle attività commerciali, inadeguati i ristori. Non bastano nemmeno per 15 giorni di spese”
17:49 - 22 gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione
14:55 - 22 gennaio 2021
Truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche nel Vibonese: denunciati sindaco e assessore di Zungri
14:50 - 22 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Docenti e alunni positivi, disposta la chiusura della scuola Principe di Piemonte
14:00 - 22 gennaio 2021
Roccella Ionica – Approvato il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile
12:39 - 22 gennaio 2021
Processo “Ndrangheta stragista” a Reggio Calabria, la sentenza non esclude mandanti politici
12:02 - 22 gennaio 2021
Tumore alla mammella, Sapia (M5S) chiede a Longo il ripristino delle Chirurgie bloccate da un decreto di Cotticelli”
11:19 - 22 gennaio 2021
Villa San Giovanni – Seduti ai tavoli di un locale infrangendo norme anti-covid: 17 sanzioni
10:46 - 22 gennaio 2021
Reggio Calabria, giocavano a carte all’interno di un locale: chiuso per 5 giorni
10:44 - 22 gennaio 2021
Vaccini, Falcomatà ad Arcuri: “Sindaci pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l’idea di distribuire le dosi in base al Pil”
18:14 - 21 gennaio 2021
“Basso Profilo”, De Magistris: “Indagai Cesa per fatti gravi, ma mi revocarono le indagini. Il tempo è galantuomo”
16:25 - 21 gennaio 2021
Pitaro: “Il Commissario Longo ponga rimedio alle problematiche relative alla vaccinazione dei soggetti a rischio”
14:25 - 21 gennaio 2021
Violate norme anti-Covid, nel Cosentino sospese 2 palestre aperte e sanzionati oltre 70 clienti
13:04 - 21 gennaio 2021
Unical, Mario Caligiuri ha scritto la voce “Intelligence” nella enciclopedia italiana
12:04 - 21 gennaio 2021
Taurianova – Arrestato un 43enne trovato in possesso di oltre 1,8 kg di marijuana: la nascondeva dietro le tende da campeggio
11:16 - 21 gennaio 2021
Operazione Magma, estradato dall’Albania un emissario della cosca di ‘ndrangheta dei Bellocco
08:37 - 21 gennaio 2021
Corigliano Rossano (Cs), il Tar sospende l’ordinanza Stasi: riaprono scuole elementari e medie
17:03 - 20 gennaio 2021