Partenza di successo per nuova stagione teatrale del Dopolavoro Ferroviario reggino. Venerdì sera è stato molto apprezzato dal pubblico del Cineteatro Metropolitano “Fummu furtunati”, rappresentazione portata in scena dal Gruppo teatrale “Don Demetrio Sergi” di Gallico Marina con la regia di Anna Catalano, primo evento di “Dopo il lavoro, sorridi con noi”, cioè la rassegna targata Dlf. Nella stessa giornata d’apertura, la nuova stagione teatrale è stata presentata nella sede del Dopolavoro Ferroviario di Via Caprera. A svelare il cartellone degli spettacoli e delle iniziative che si svolgeranno sul palco del Cineteatro Metropolitano sono stati il consigliere nazionale del Dlf Nino Malara, la componente del Dlf reggino Rossella Crupi del Dlf e il direttore artistico Benvenuto Marra. Esso, dopo “Fummu furtunati”, caratterizzandosi per musica, teatro e cabaret, si articolerà in “E si ambeci Don Abbondiu”, spettacolo firmato dal Gruppo teatrale Dlf “I fora binariu” (29 novembre), in “Natale in Jazz”, concerto di “Friends of Miles & Co” (16 dicembre), nella serata de “Il grifo”, show di cabaret (17 gennaio), in “La buonanima di mia suocera”, rappresentazione curata dall’associazione di promozione sociale “Francesco Amendola”-compagnia teatrale “Angela Barbaro” (24 gennaio), e in “U sensali”, commedia brillante di Luigi Capuana portata in scena dalla compagnia teatrale “San Paolo alla Rotonda” con la regia di Giuseppe D’Agostino (1 febbraio). Non solo musica, teatro e cabaret in via Nino Bixio. Infatti, il 7 dicembre ci saranno la premiazione del settimo concorso letterario nazionale “Italo Falcomatà” a cura dell’associazione culturale “L’Amaca”, durante le feste natalizie la “Tombolata in Musica” messa su dalla Compagnia di Archi, il 5 gennaio la “Befana Dlf” organizzata dalla stessa “L’Amaca”. «Serate di musica, teatro, cabaret, cultura, gioco e stare insieme. Abbiamo dato vita ad una stagione di rilievo, arricchita da tre importanti eventi fuori cartellone. Lo spirito che ci anima è sempre quello di arricchire la mente e il cuore del nostro pubblico e di farlo stare insieme. Vogliamo dare la nostro contributo alla crescita culturale della città e allo sviluppare il senso di comunità» sono state le parole di Malara.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Reggio Calabria – Successo per la prima della stagione teatrale del Dopolavoro Ferroviario
Altre notizie
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020
Fondi per la messa in sicurezza dei territori, i sindaci di Laganadi e Calanna ringraziano la Giunta Regionale della Calabria
16:21 - 23 dicembre 2020
San Roberto: l’impegno dell’ANCI Calabria per i tirocinanti
18:01 - 22 dicembre 2020
In occasione delle Festività Natalizie gli Uffici di Confagricoltura Cosenza rimarranno chiusi il 24 e il 31 dicembre
12:57 - 21 dicembre 2020
A Gioia Tauro la campagna “Compra italiano, compra locale. Un Natale tricolore è un Natale solidale”
13:57 - 18 dicembre 2020
Denis Nesci entra nell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia: il plauso del Coordinamento provinciale
09:43 - 18 dicembre 2020
Servizio civile universale e Nuova Solidarietà: una storia che continua
17:57 - 17 dicembre 2020
Domani l’assemblea elettiva dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria
16:24 - 17 dicembre 2020