«La città è dei cittadini: i quartieri vengono vissuti dai suoi abitanti, persone che ne conoscono le problematiche, con le quali si confrontano giorno dopo giorno. Per questo, è necessario tornare a parlare con la gente, per capirne i disagi, le aspettative e le speranze, affinché il programma politico per la città sappia rappresentare le risposte di cui c’è bisogno». Parte da questa riflessione la “campagna di ascolto” avviata sul territorio vibonese dal candidato sindaco Stefano Luciano, il quale ha incontrato – ieri, nel corso di una partecipata riunione pubblica – gli abitanti del rione “Affaccio”. Il primo incontro di una serie che si preannuncia lunga e nell’ambito della quale saranno raccolte le proposte dei cittadini da inserire nel programma del leader di Vibo unica. «Inizio da questo quartiere – ha spiegato Luciano – perché rappresenta l’anima della città. Il rione è mosso dalla voglia di un riscatto, anche sociale: un’esigenza che avverte oggi l’intero territorio vibonese. La sua è stata, nel tempo, un’evoluzione positiva e certamente avrà un ruolo centrale nel nostro programma. Qui – ha proseguito – la gente vuole piccole cose, piccole cose che rendano la zona più vivibile: strade praticabili, acqua pulita, segnaletica stradale, cura costante del parco giochi, pulizia delle strade, più lavoro ed il rafforzamento delle attività sociali». Esigenze degli abitanti interpretate anche dal referente del quartiere Alfredo Lo Bianco, che ha affiancato Luciano nel corso dell’incontro, presieduto dal giornalista Giuseppe Sarlo. «Ci impegniamo – ha detto ancora Luciano – a rendere vivibile il rione, sfruttando le possibilità offerte dai fondi europei; pensiamo ad un contratto di quartiere per ottenere un finanziamento forte che dia modo di attuare interventi straordinari». Un processo di trasformazione, dunque, in parte già avviato dal gruppo di Vibo unica. «Mi sento coinvolto – ha spiegato anche Lo Bianco – in un progetto che condivido da almeno tre anni con tutto il gruppo. Questo non è più un quartiere dormitorio, negli anni è cambiato, sta crescendo. In questo progetto io ci credo. Noi dobbiamo dare voce a chi non ce l’ha. Bisogna smettere di criticare ed iniziare a fare delle proposte». Ampio spazio è stato quindi dato ai cittadini, che hanno chiesto decoro urbano, dossi stradali, comitati di quartiere e valorizzazione delle tante e positive realtà associative presenti nella zona.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Vibo verso le amministrative, al via la “campagna di ascolto” di Stefano Luciano
Altre notizie
Reggio Calabria, il 27 gennaio il ricordo di Mino Reitano a dodici anni della sua scomparsa
18:25 - 22 gennaio 2021
Sospese le assemblee elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei medici della provincia di Reggio Calabria
18:10 - 18 gennaio 2021
Prosegue la Rassegna “Incontri con i libri e gli autori” organizzata dal Sistema Bibliotecario Vibonese
09:54 - 18 gennaio 2021
Serie C Girone C – Tutti i risultati e la nuova classifica
19:30 - 17 gennaio 2021
Serie D – Tutti i risultati e la nuova classifica
16:30 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – CGIL, CISL e UIL su Recovery Plan: ‘Rischio di un’ennesima occasione persa per la Metrocity. Mancano risorse per infrastrutture, trasporti e giovani’
09:51 - 17 gennaio 2021
Palmenta: affidare alla FIP e alla FIPAV la gestione in uso temporaneo del “Palacalafiore”, del “Copri e Scopri” e della palestra “G. Campagna”
18:08 - 16 gennaio 2021
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020