In merito alla nota dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, che ieri ha denunciato la mancata frequenza scolastica di due bambini allontanati dalla famiglia e portati in comunità, precisa quanto segue: “Rispondo per dovere istituzionale alla nota dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera, a mezzo della quale la stessa dispensa una lezioncina sulle procedure di allontanamento dei bambini dal contesto familiare. Rispondo anche per dimostrare all’assessore come una pubblica amministrazione è tenuta a fare quando è destinataria di una richiesta, di una segnalazione, di una denuncia”. “Dal Comune di Reggio mancano tante risposte, non dico sul piano della risoluzione dei problemi, ma almeno su quello burocratico, magari anche solo per cortesia. Nulla di nulla. Tuttavia, nel merito della strenua, ma flebile, difesa rispetto ai due bambini prelevati più di due settimane orsono dai servizi sociali a scuola, portati in comunità e non fatti andare più a scuola, rispondo con i fatti. I bambini non sono andati a scuola per oltre quindici giorni! Tocca al fruttivendolo verificare che l’iter stabilito, di concerto con il Tribunale per i minorenni, sia rispettato? E l’iter prevede l’interruzione del percorso scolastico? A meno che la scuola sia considerata un optional e non già un diritto. Sullo spostamento strutturale da un plesso ad un altro, l’assessore si impegna in una performance maldestra che sbatte contro il muro dei fatti, perché disconosce che proprio con il Garante la magistratura si è confrontata, decidendo che solo per motivi di ordine pratico vengono spostati, in quanto alla comunità ospitante viene difficile trasportare i bambini, tenuto però conto dei risvolti emotivi che la novità indiscutibilmente comporta. Per quanto concerne poi l’irrisione all’indignazione del Garante sul ritardo del provvedimento, magari faremo insieme all’assessore una conferenza stampa congiunta per parlare di tutte le risposte delle quali si è ancora in attesa e, assicuro, c’è poco da irridere. Per completezza di informazioni, infine, è bene far notare che l’assessore scrive testualmente: “… lo stesso Tribunale per i minorenni, in seno alla Camera di Consiglio tenutasi proprio lo scorso 7 marzo 2019, dispone e conferma il trasferimento ad un plesso scolastico più vicino alla struttura…”, ma il 7 marzo era ieri e proprio ieri, guarda caso, il Garante è intervenuto con pubblica denuncia indirizzata alle autorità di pertinenza”.
Altre notizie
Prima Fiera Digitale in Calabria
12:17 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria, il 27 gennaio il ricordo di Mino Reitano a dodici anni della sua scomparsa
18:25 - 22 gennaio 2021
Sospese le assemblee elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei medici della provincia di Reggio Calabria
18:10 - 18 gennaio 2021
Prosegue la Rassegna “Incontri con i libri e gli autori” organizzata dal Sistema Bibliotecario Vibonese
09:54 - 18 gennaio 2021
Serie C Girone C – Tutti i risultati e la nuova classifica
19:30 - 17 gennaio 2021
Serie D – Tutti i risultati e la nuova classifica
16:30 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – CGIL, CISL e UIL su Recovery Plan: ‘Rischio di un’ennesima occasione persa per la Metrocity. Mancano risorse per infrastrutture, trasporti e giovani’
09:51 - 17 gennaio 2021
Palmenta: affidare alla FIP e alla FIPAV la gestione in uso temporaneo del “Palacalafiore”, del “Copri e Scopri” e della palestra “G. Campagna”
18:08 - 16 gennaio 2021
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020