“Torna in Aula la ‘doppia preferenza’ e, stavolta, si auspica per la definitiva approvazione” – afferma la presidente della Commissione regionale per le pari opportunità Cinzia Nava che rilancia: “Nella prossima seduta del Consiglio regionale, fissata per lunedì 11 marzo, al secondo punto dell’ordine del giorno è stata infatti inserita la Proposta di Legge n. 31/10^ di iniziativa della Consigliera Flora Sculco sulla ‘Promozione della parità di accesso tra uomini e donne alle cariche elettive regionali’, il cui travagliato percorso, dal 2015 ad oggi, ha incontrato forti resistenze, ultima in ordine di tempo la proposta del consigliere di maggioranza Orlandino Greco di prevedere all’interno delle liste la presenza del 50 per cento di donne, lasciando però l’obbligatorietà della preferenza unica”. “Proposta evidentemente impresentabile – sottolinea la Presidente della CRPO – sia perché non influirebbe minimamente sull’attuale assetto, se non per una sterile presenza ‘accomodante’ di donne nelle liste, che per l’improcrastinabile adeguamento alla normativa nazionale sull’equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei Consigli regionali, stabilito dalla L. 20/2016, che modifica la L. 165/2004 contenente – ai sensi dell’articolo 122, primo comma, della Costituzione – i princìpi fondamentali del sistema di elezione dei consiglieri regionali. L’introduzione della ‘doppia preferenza’ – per come sancito dalla suddetta normativa nazionale -, in altri termini, si sarebbe dovuta approvare de plano, in armonia con quanto verificatosi nelle altre Regioni, eccezion fatta per Puglia, Piemonte e Valle d’Aosta. La Commissione regionale per l’uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità fra uomo e donna, che ha più volte sollecitato la calendarizzazione della modifica legislativa, non può che esprimere compiacimento per il possibile prossimo traguardo, ribadendo, ove mai ce ne fosse bisogno – sottolinea Cinzia Nava – che non si tratterebbe dell’introduzione di ‘quote’ di riserva, ma di un semplice meccanismo di riequilibrio del genere meno rappresentato, che lascia ampia discrezionalità all’elettore. Lunedì, dunque – conclude – potrebbe scriversi una nuova, bella pagina di democrazia”.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Doppia preferenza di genere, Nava: “Si potrebbe scrivere bella pagina di democrazia”
Altre notizie
Sospese le assemblee elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei medici della provincia di Reggio Calabria
18:10 - 18 gennaio 2021
Prosegue la Rassegna “Incontri con i libri e gli autori” organizzata dal Sistema Bibliotecario Vibonese
09:54 - 18 gennaio 2021
Serie C Girone C – Tutti i risultati e la nuova classifica
19:30 - 17 gennaio 2021
Serie D – Tutti i risultati e la nuova classifica
16:30 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – CGIL, CISL e UIL su Recovery Plan: ‘Rischio di un’ennesima occasione persa per la Metrocity. Mancano risorse per infrastrutture, trasporti e giovani’
09:51 - 17 gennaio 2021
Palmenta: affidare alla FIP e alla FIPAV la gestione in uso temporaneo del “Palacalafiore”, del “Copri e Scopri” e della palestra “G. Campagna”
18:08 - 16 gennaio 2021
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020