• A tutto vapore con la Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie

    Il 27 Maggio in occasione della Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie promossa dall’Alleanza per la Mobilità Dolce, alla quale aderisce l’Associazione Ferrovie in Calabria, si torna a sbuffare con il treno storico delle Ferrovie della Calabria, sulla Ferrovia Silana tra Moccone e San Nicola Silvana Mansio. Una giornata alla scoperta delle VETTE della SILA: la stazione di San Nicola S.M., vetta Ferroviaria d’Italia a 1406 metri sul livello del mare, e Monte Botte Donato, vetta dei Monti Silani.

    La Mitica Locomotiva a Vapore FCL353 trainerà le carrozze a terrazzini degli anni ’20 verso la stazione di San Nicola S.M., successivamente i viaggiatori potranno scegliere di proseguire il viaggio alla volta di Lorica con l’escursione programmata, che potrà essere a scelta o a Monte Botte Donato, servendosi degli appena attivati impianti di risalita gestiti da Ferrovie della Calabria, o sul Lago Arvo a Lorica, a bordo del bellissimo battello elettrico.

     

     

    Orari e dettagli:

     

    ORE 10:30 – Raduno dei partecipanti presso Stazione di Moccone

    ORE 11.00 – Partenza Treno storico composto da Carrozze d’Epoca a terrazzini  anni ’20 trainate dalla storica Locomotiva a Vapore FCL353

    ORE 11.10 – Arrivo alla Stazione di Camigliatello Silano, Breve sosta.

    ORE 11:15 – Partenza del Treno storico alla volta di San Nicola S.M.

     

    A BORDO TRENO ANIMAZIONE CON MUSICA POPOLARE E PICCOLA DEGUSTAZIONE A BASE DI PRODOTTI TIPICI

     

    ORE 12:00 – Arrivo alla Stazione di San Nicola S.M. la più Alta in Italia Operazioni di inversione della Marcia del Treno Storico e rifornimento idrico della Locomotiva

     

    I VIAGGIATORI INTERESSATI AL SOLO VIAGGIO IN TRENO RIPARTONO ALLA VOLTA DELLA STAZIONE DI MOCCONE CON CORSA DI RITORNO PREVISTA ALLE ORE 12.40

     

    ORE 12:30 – Transfert in pullman alla volta di Lorica con fermata ai ristoranti convenzionati

    ORE 15:00 Inizio visite ed escursioni a seconda dell’itinerario scelto

    ORE 18.30 – Transfert in pullman per il rientro alla stazione di Camigliatello e Moccone

     

    Ma per ulteriori informazioni e per prenotare, basta consultare il portale www.railbook.it

    Non mancate!!