Giovedì 12 aprile alle ore 16,45 presso la Biblioteca De Nava, nell’ambito dei “Giovedì in Biblioteca” promossi dall’Associazione Culturale Anassilaos congiuntamente con il Comune di Reggio Calabria e la Biblioteca Pietro De N ava, sarà presentato al pubblico reggino il saggio di Elena Santagati, “Pirro e la Sicilia”. Oltre all’autrice, docente di Storia greca per il corso di laurea in Filosofia e per il corso di laurea in Lettere presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina, interverrà all’incontro il Prof. Daniele Castrizio, docente di numismatica greca e romana presso il medesimo Ateneo. La morte di Agatocle (289 a.C.) segnò la fine della basileia nella Sicilia sottoposta al controllo di Siracusa e la revanche dei Cartaginesi. Forze centrifughe nelle varie poleis e presenze disturbanti come quella dei Mamertini, favorirono la frammentazione del dominio siracusano e la consueta materializzazione di aspiranti dinasti e tiranni. Per quasi un decennio Siracusa conobbe lotte intestine e tensioni faticosamente composte nel 278/7 a.C., allorché la polis, assediata per terra e per mare dai Cartaginesi, inviava ambasciatori a colui il quale per vincoli familiari e per i recenti successi sui Romani, appariva degno successore di Agatocle: Pirro. Accolto con entusiasmo dai Sicelioti, egli colse affermazioni e vittorie che lo portarono rapidamente a sottrarre a Cartagine i territori della sua epikrateia e a vagheggiare una spedizione nella Libye con l’obiettivo di fondare un grande regno ellenistico nell’Occidente. Lo scacco patito a Lilibeo, la mole di sacrifici imposti ai Sicelioti in funzione del “sogno” africano, i metodi autoritari di governo e l’amministrazione disinvolta dei funzionari da lui scelti nelle varie città, sgretolarono rapidamente il consenso e l’appoggio di cui aveva goduto in precedenza. Mai vinto in campo aperto per la scelta ponderata dei Cartaginesi di sfruttare la propria superiorità navale, Pirro infine sconfitto nelle acque dello Stretto ritornava in Magna Grecia dopo tre anni di effimeri successi.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Reggio Calabria, domani la presentazione del libro “Pirro e la Sicilia”
Altre notizie
Reggio Calabria, il 27 gennaio il ricordo di Mino Reitano a dodici anni della sua scomparsa
18:25 - 22 gennaio 2021
Sospese le assemblee elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei medici della provincia di Reggio Calabria
18:10 - 18 gennaio 2021
Prosegue la Rassegna “Incontri con i libri e gli autori” organizzata dal Sistema Bibliotecario Vibonese
09:54 - 18 gennaio 2021
Serie C Girone C – Tutti i risultati e la nuova classifica
19:30 - 17 gennaio 2021
Serie D – Tutti i risultati e la nuova classifica
16:30 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – CGIL, CISL e UIL su Recovery Plan: ‘Rischio di un’ennesima occasione persa per la Metrocity. Mancano risorse per infrastrutture, trasporti e giovani’
09:51 - 17 gennaio 2021
Palmenta: affidare alla FIP e alla FIPAV la gestione in uso temporaneo del “Palacalafiore”, del “Copri e Scopri” e della palestra “G. Campagna”
18:08 - 16 gennaio 2021
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020