Al via domani la nuova progettazione rivolta agli istituti della città di Catanzaro e del comprensorio dal titolo “Web for education – I bulli siamo noi per stare bene insieme”, finanziata dal Corecom Calabria (Comitato Regionale per la comunicazione) e gestita dalla Fondazione Città Solidale Onlus. Un’idea progettuale che nasce dalla volontà del Corecom, nelle persone di Giuseppe Rota, Massimiliano Cileone e Frank Mario Santacroce, e della Fondazione Città Solidale, con padre Piero Puglisi, per dare un supporto alle giovani generazioni nel combattere i tristi fenomeni di prepotenza e prevaricazione che ormai interessano, anche attraverso il fenomeno globale di internet,migliaia di individui. L’iniziativa interesserà circa 250 studenti – dai 12 ai 14 – delle scuole Secondarie di primo grado I. C. “Citriniti” di Simeri Crichi – I. C. Sellia Marina – I. C. Casalinuovo Catanzaro – I. C. Mattia Preti Catanzaro – I. C. Catanzaro est – I. C. Pascoli Aldisio Catanzaro, che saranno accompagnati in questo percorso dai docenti, dalle famiglie e da cittadini che hanno la volontà di conoscere e superare il triste fenomeno del Cyber bullismo. Un’azione che vuole essere di prevenzione di questo triste fenomeno che ormai interessa una vastissima fascia di persone di tutto il mondo, vittime della spettacolarizzazione delle debolezze e degli aspetti più intimi della propria persona. Il progetto è strutturato su una base di 36 incontri nei vari plessi scolastici ed affronterà al suo interno svariate tematiche, che vanno dall’acquisizione di comportamenti sicuri nella navigazione in rete e nell’utilizzo dei social media, in particolare in fase di registrazione, alla compilazione dei profili e durante l’upload di contenuti, al saper ridurre l’esposizione dei bambini/ragazzi ai rischi di internet, limitando il più possibile l’accesso a questi contenuti da parte dei minori. Una formazione che ha fra le sue finalità anche quella di aiutare i docenti nel difficile compito di educare e condurre i giovanissimi nel mondo di oggi, fornire le strategie adeguate per affrontare il tema del bullismo e del cyber bullismo. Nei vari livelli di intervento, non poteva mancare inoltre il contesto familiare nel tentativo di creare un clima di collaborazione scuola-famiglia dove gli adulti diventino – a pieno titolo – figure di riferimento laddove emergano dinamiche di bullismo e di cyber bullismo. Il progetto, che nasce per sensibilizzare i giovanissimi sui rischi del fenomeno, avrà nei ragazzi stessi i veri protagonisti nella creazione di un nuovo contesto relazionale dove non sia più presente alcun fenomeno di prevaricazione e dove le stesse vittime possano essere aiutate in modo diretto dal gruppo dei pari.
Altre notizie
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020
Fondi per la messa in sicurezza dei territori, i sindaci di Laganadi e Calanna ringraziano la Giunta Regionale della Calabria
16:21 - 23 dicembre 2020
San Roberto: l’impegno dell’ANCI Calabria per i tirocinanti
18:01 - 22 dicembre 2020
In occasione delle Festività Natalizie gli Uffici di Confagricoltura Cosenza rimarranno chiusi il 24 e il 31 dicembre
12:57 - 21 dicembre 2020
A Gioia Tauro la campagna “Compra italiano, compra locale. Un Natale tricolore è un Natale solidale”
13:57 - 18 dicembre 2020
Denis Nesci entra nell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia: il plauso del Coordinamento provinciale
09:43 - 18 dicembre 2020
Servizio civile universale e Nuova Solidarietà: una storia che continua
17:57 - 17 dicembre 2020
Domani l’assemblea elettiva dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria
16:24 - 17 dicembre 2020