In questa profonda fase di cambiamento che l’Italia sta attraversando, il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. non vuole rimanere indifferente alle tematiche e alle problematiche sociali e intende rivolgersi alla collettività con una politica che metta al centro l’individuo. Per questo, in vista dell’VIII Congresso Nazionale degli Architetti, che si svolgerà a Roma, il 5-6-7 luglio 2018, nella importante cornice dell’Auditorium Parco della Musica, è stato ideato un percorso di “ascolto” con incontri e dibattiti sul territorio che si articolerà in 14 tappe in tutta Italia, per le quali sono state individuate 14 macroaree regionali. I primi attori di questi eventi saranno gli Ordini territoriali, che avranno la possibilità di coinvolgere gli iscritti, le istituzioni, le associazioni, i rappresentanti della politica e del mondo imprenditoriale, oltre a tutti i cittadini, con l’obiettivo di raggiungere insieme un progetto partecipato per un rinnovato benessere sociale all’interno degli spazi urbani e del territorio. Il tema principale del Congresso sarà infatti la città del prossimo futuro, la sua pianificazione, le visioni strategiche che la sostengono, il paesaggio in cui è inserita e il riconoscimento della fondamentale importanza economica e sociale dell’architettura. La nostra Regione ospiterà l’ undicesima tappa del percorso; l’evento, così come riportato nel programma allegato alla presente, avrà luogo a Tropea (VV), in data 20 aprile p.v., presso Palazzo Santa Chiara. Il convegno, aperto al pubblico, sarà incentrato sulle trasformazioni del territorio e delle città, a livello europeo ed italiano, con un focus sui dati relativi alla Regione ospitante. Partirà dalla presentazione della nuova indagine Cresme, con un approfondimento sui temi relativi alle opportunità e alle criticità di questi nuovi scenari di cambiamento, sulla rigenerazione urbana.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Il 20 aprile a Tropea convegno sulle trasformazioni del territorio e delle città
Altre notizie
Reggio Calabria – CGIL, CISL e UIL su Recovery Plan: ‘Rischio di un’ennesima occasione persa per la Metrocity. Mancano risorse per infrastrutture, trasporti e giovani’
09:51 - 17 gennaio 2021
Palmenta: affidare alla FIP e alla FIPAV la gestione in uso temporaneo del “Palacalafiore”, del “Copri e Scopri” e della palestra “G. Campagna”
18:08 - 16 gennaio 2021
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020
Fondi per la messa in sicurezza dei territori, i sindaci di Laganadi e Calanna ringraziano la Giunta Regionale della Calabria
16:21 - 23 dicembre 2020
San Roberto: l’impegno dell’ANCI Calabria per i tirocinanti
18:01 - 22 dicembre 2020
In occasione delle Festività Natalizie gli Uffici di Confagricoltura Cosenza rimarranno chiusi il 24 e il 31 dicembre
12:57 - 21 dicembre 2020
A Gioia Tauro la campagna “Compra italiano, compra locale. Un Natale tricolore è un Natale solidale”
13:57 - 18 dicembre 2020