Mercoledì 11 aprile alle ore 15.00, nell’aula magna, dell’Istituto Comprensivo “Bova Marina-Condofuri” diretto da Irene Mafrici, si terrà un seminario dal titolo “ la nuova frontiera della violenza”.
Il work shop sarà suddiviso in tre parti, la prima riguardante le conseguenze psicologiche della violenza digitale e sarà illustrata dalla psicologa Rosa Calabrò; la seconda sarà esposta dall’ avv. Pasquale Pizzi e riguarderà il Cyberbullismo : aspetti giuridici e risvolti pratici.
Le conclusioni saranno tenute da Antonio Marziale – garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Creare, connettere e condividere il rispetto è un percorso che ha già avuto inizio con l’incontro tra gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado e gli esperti della Polizia Postale nell’ambito delle iniziative promosse nella settimana del Safer Internet Day 2018 e che si è svolto il 5 aprile scorso . L’obiettivo delle attività di prevenzione- informazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolandoli a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale. La sensibilizzazione sui temi della sicurezza e dell’uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia Postale e delle Comunicazioni e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Università e della Ricerca è assolutamente determinante. Iniziative come la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Internet – ormai celebrata in oltre 100 paesi – sono di grande importanza perché aiutano a portare la sicurezza della rete all’attenzione di un grande numero di utenti, soprattutto adulti, che sono oggi nel nostro paese quelli meno consapevoli dell’importanza di educare i minori ad un uso sicuro e responsabile della rete. “Prevenzione e formazione sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in Internet” ha dichiarato la dirigente scolastico Irene Mafrici, “La tutela dei minori in rete è un atto di corresponsabilità delle famiglie, della scuola e delle istituzioni che devono lavorare in sinergia per contrastare i fenomeni legati al cyberbullismo, all’adescamento online, e più in generale i pericoli del web, ricordando comunque che internet rappresenta una grande opportunità”.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / Bova Marina – Seminario dal titolo “La nuova frontiera della violenza”