Il Circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli, ha organizzato per il 25 aprile 2018 in località Pipino Comune di Scala Coeli, un Pic-Nic con lo slogan “Liberiamo la biovalle del Nica dalla monnezza”. L’evento ha lo scopo di promuovere le bellezze della Bio -Valle del Nicà e di tenere alta la guardia sulla paventata ipotesi di ampliamento della discarica di rifiuti speciali non pericolosi di località Pipino, un progetto scellerato, che potrebbe gravemente danneggiare la Valle de Nicà, oasi naturalistica ricca di corsi d’acqua e centro agricolo di diversi paesi (Scala Coeli, Umbriatico, Crucoli, Terravecchia) zona di pregio, dove abbondano culture Biologiche, DOP, IGP e allevamenti di Bovino Podolico. Durante l’evento, si farà un’escursione nel Torrente Patia ed a seguire si andrà a visitare la sorgente di acqua sulfurea che si trova nelle immediate vicinanze. Previste presenze da tutto il territorio regionale, ci saranno anche Parlamentari e Senatori della Repubblica, Amministratori comunali, agricoltori, operatori commerciali e turistici, associazioni culturali e di categoria, rappresentanze di partiti politici, cantautori, scrittori, musicisti, studenti e tanti cittadini per ribadire con ancora più forza il NO all’ampliamento della discarica, la stessa che potrebbe nuocere al turismo e allo sviluppo di un territorio già depredato di diritti e di servizi e mortificato dall’abbandono delle istituzioni a tutti i livelli. L’appuntamento e per le ore 10:00 di mercoledì 25 aprile p.v. in località Pipino, di seguito si comunicano i punti d’incontro: 1. per chi proviene da Crotone > Catanzaro > San Giovanni in Fiore punto d’incontro ore 09:30 piazzale antistante stazione FS di Torretta di Crucoli; 2. per chi proviene da Cosenza > Corigliano > Rossano punto d’incontro ore 09:30 piazzale antistante Ex Ospedale Civile di Cariati, sul posto ci saranno gli organizzatori che accompagneranno i partecipanti all’aerea deve si terrà il Pic-Nic. Facciamo rilevare il grande entusiasmo per questo evento, nonostante il maldestro tentativo di ostacolare il successo evidente della mobilitazione. Il Pic-Nic con lo slogan “LIBERIAMO LA BIOVALLE DEL NICA’ DALLA MONNEZZA”, vuole inoltre lanciare un messaggio alla Regione Calabria e al Governatore Oliverio, chiedendo il diniego all’ampliamento della discarica privata per rifiuti speciali situata nel territorio di Scala Coeli, mantenendo fede agli impegni “Discariche Zero”.
Home / ARCHIVIO / Notizie archivio / A Scala Coeli (Cs) manifestazione per “liberare la biovalle del Nica dalla monnezza”
Altre notizie
Sospese le assemblee elettorali per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei medici della provincia di Reggio Calabria
18:10 - 18 gennaio 2021
Prosegue la Rassegna “Incontri con i libri e gli autori” organizzata dal Sistema Bibliotecario Vibonese
09:54 - 18 gennaio 2021
Serie C Girone C – Tutti i risultati e la nuova classifica
19:30 - 17 gennaio 2021
Serie D – Tutti i risultati e la nuova classifica
16:30 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – CGIL, CISL e UIL su Recovery Plan: ‘Rischio di un’ennesima occasione persa per la Metrocity. Mancano risorse per infrastrutture, trasporti e giovani’
09:51 - 17 gennaio 2021
Palmenta: affidare alla FIP e alla FIPAV la gestione in uso temporaneo del “Palacalafiore”, del “Copri e Scopri” e della palestra “G. Campagna”
18:08 - 16 gennaio 2021
AVVISO PER UN POSTO DISPONIBILE ALL’ASILO NIDO DELL’UMG
12:45 - 15 gennaio 2021
Dimissioni incarico Garante delle Persone con Disabilità del comune di Reggio Calabria
16:06 - 13 gennaio 2021
Sistema Bibliotecario Vibonese, domani il secondo appuntamento con “Incontro con i libri e gli autori”: sarà presentato il volume di Mimmo Nunnari
14:15 - 13 gennaio 2021
Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, assolto cittadino extracomunitario Ibrahim JALLOW
11:21 - 13 gennaio 2021
‘Conoscere il Vino’: alla scoperta delle eccellenze calabresi dell’autore Carmine Sirufo
20:00 - 11 gennaio 2021
Lettera aperta di Confartigianato ai vertici della regione
16:06 - 11 gennaio 2021
Nucleare, Sofo (Lega) presenta interrogazione UE: “Prima bonificare depositi illegali rifiuti tossici come navi dei veleni in Calabria”
18:15 - 8 gennaio 2021
Reggio Calabria – Consiglio Pastorale della Chiesa: “Dimissioni immediate del Presidente Petrolino per totale assenza di carità”
10:23 - 6 gennaio 2021
Lettera aperta su pandemia e disabilità da associazione di bambini e adulti disabili (A.GE.DI. onlus RC)
14:37 - 4 gennaio 2021
Ricordo di Fausta Ivaldi di Mario Nasone
14:24 - 31 dicembre 2020
Progetto Reggio Solidale del centro comunitario Agape e del movimento di volontariato italiano, al via bando servizio civile
18:59 - 30 dicembre 2020
Liceo Da Vinci e Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria: “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia”
13:54 - 30 dicembre 2020
Reggio Calabria – Consulta Assetto del Territorio al servizio della città
19:56 - 29 dicembre 2020
Tassone sugli Lsu-Lpu: “Il Governo trovi una soluzione”
19:02 - 29 dicembre 2020
Cuzzupi: “Docenti di religione e strumenti musicali vittime della superficialità!”
17:05 - 28 dicembre 2020