• Reggio Calabria – Programma degli eventi “Facce da Bronzi” omaggio a Totò

    L’associazione Culturale Arte e Spettacolo “Calabria dietro le quinte” con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, della Città metropolitana di Reggio Calabria e dell’associazione Antonio De Curtis in arte Totò, presenta per la stagione invernale 2017/18 un’edizione celebrativa del Festival Nazionale del cabaret “Facce da bronzi”, evento inserito negli “eventi di rilievo regionale e nazionale” della Regione Calabria – Azione 1 – Annualità 2017 – PAC 2014 -2020.
    La V edizione winter è un percorso culturale celebrativo dedicato al 50°anniversario della morte dell’attore comico partenopeo Antonio De Curtis in arte Totò, figura emblematica della storia del cinema e della comicità italiana a memoria del quale la città di Reggio Calabria vuole rendere il giusto omaggio con una serie d’iniziative che si svolgeranno nel periodo di dicembre e gennaio nei siti culturali più emblematici della città. Il Castello Aragonese, il teatro Francesco Cilea, la galleria di palazzo San Giorgio e l’albergo Miramare, durante il periodo natalizio, si arricchiranno di eventi culturali e artistici dedicati a “Totò, il principe della risata” ripercorrendo un affascinante viaggio nel cinema, nel teatro e nella comicità italiana.
    Nella città di Reggio Calabria dal 2 dicembre al 6 gennaio 2017 si svolgeranno incontri letterari, laboratori per bambini, proiezioni, performance teatrali ed una significativa mostra fotografica.

    Di seguito il programma degli eventi

    “Totò. Il principe della risata”
    Mostra fotografica sulla vita di Totò con immagini inedite tratte dall’archivio di Giuseppe Palmas.
    Castello Aragonese, orari di apertura: 9,00 – 13,00 / 15,30 – 18,30, dal martedì alla domenica. Lunedì chiuso.

    Sabato 2 dicembre 2017
    – Inaugurazione mostra e seminario “Totò. Comicità, cinema e territorio”
    a cura di Città del Sole edizioni: con gli interventi dell’editore Franco Arcidiaco, del giornalista Pino Toscano, , della giornalista e critico cinematografico Paola Abenavoli, dell’esperta di cinema dell’associazione Ilenia Borgia e il video racconto dell’esperto di cinema prof. Nicola Petrolino.
    Castello Aragonese, ore 17,00.

    Domenica 3 dicembre 2017
    – Rassegna cinematografica con proiezione film “Signori si nasce”
    Castello Aragonese, ore 18,00.

    Giovedì 7 dicembre 2017
    – “Dù spaghi con Totò” laboratorio di cinema per bambini. ore 16,00.
    A cura dell’associazione ludico educativa Lelefante.
    – Rassegna cinematografica con proiezione film “Fifa e arena”
    Castello Aragonese, ore 20,30

    Venerdì 8 dicembre 2017
    – Rassegna cinematografica con proiezione film “Totò, Peppino e la Malafemmina”
    Castello Aragonese, ore 18,00.

    Sabato 9 dicembre 2017
    – Spettacolo teatrale “Totò che Padre” con l’attore napoletano Roberto Giordano e Federica Aiello
    Castello Aragonese, ore 20,30.

    Giovedì 21 dicembre 2017
    – Rassegna cinematografica con proiezione film “Uccellacci e uccellini”
    Galleria di palazzo San Giorgio, ore 20,30.

    Giovedì 28 dicembre 2017
    – Rassegna cinematografica con proiezione film “Totò truffa ‘62”
    Galleria di palazzo San Giorgio, ore 20,30.

    Giovedì 4 gennaio 2018
    – Seminario “Totò. Il cinema e la cucina”- Antonella Cuzzocrea converserà con Pinuccio Alia autore del libro “Tracce di cucina di Calabria” a cura di Città del Sole edizioni. ore 18,30.
    – Rassegna cinematografica con proiezione film “Miseria e nobiltà”
    Albergo Miramare, ore 20,30.

    Sabato 6 gennaio 2018
    – Spettacolo Gran galà Festival Nazionale del cabaret “Facce da bronzi” – omaggio a Totò
    Teatro Francesco Cilea, ore 21,00.
    Con i comici vincitori delle cinque edizioni, ospiti Max Pisu, Claudio Batta e Vincenzo Albano da Zelig. Presentano I non ti regoli.

    Il programma completo del festival è disponibile sul sito: www.festivalfaccedabronzi.it e sulla pagina facebook Festival Nazionale del cabaret Facce da bronzi – info@festivalfaccedabronzi.it