Riceviamo e pubblichiamo – Il culto del presepe ,la simbologia ed i riti popolari del Natale, il territorio quale ispirazione culturale sono stati gli argomenti che hanno attratto il pubblico che ha affollato la sala consiliare del comune di Staiti per il seminario “Feste natalizie,suoni,canti,tradizioni ,iconografia e presepi nella Calabria grecanica”,inserito nell’evento “Mercanti di Natale”.Dal tavolo dei relatori sono stati affrontati vari argomenti,dopo il saluto istituzionale, il sindaco dott. Antonio Domenico Principato ha espresso le linee guida dell’importanza della cultura per la sua amministrazione,con una nuova azione sinergica che proporrà Staiti quale comune che vuole distinguersi per percorsi culturali che riabilitano le attività produttive del territorio e diventi accoglienza per nuove forme d’arte,ripartendo però dalla tradizione identificata nelle festività natalizie. Ulteriore approfondimento sulle tematiche di valorizzazione del territorio è stato testimoniato dal vice sindaco dott.sa Giovanna Pellicanò ,con l’obiettivo di creare un circuito nel borgo che possa fare capire la storia di Staiti. L’aspetto sociologico del Natale,con le sue connessioni con i riti familiari ed i momenti di aggregazione attraverso la musica,con “la strina” che si effettuava durante le feste ed il tempo dell’attesa cadenzato dalle attività amanuensi, è stato relazionato dal dott. Fulvio D’Ascola. L’argomento che ha appassionato il pubblico per la sua attualità è stato Il mondo del presepe, con l’ing. Vincenzo Papalia presepista conosciuto a livello nazionale,presente con l’esposizione di una sua opera nell’aula consiliare di Staiti, che ha riportato la gente indietro nel tempo illustrandone la storia e la differenza tra il presepe siciliano e quello napoletano. Attraverso filmati e con pastori e materiale riciclato l’ing .Papalia ha spiegato come costruire gli elementi scenici del presepe,soffermandosi sui “diorami” che illustrano singole scene del presepe orientale in visione tridimensionale,realizzati su piano inclinato con prospettiva profonda. Ripartendo dalla Natività, dal sapore antico delle feste ,Staiti riapre il borgo ed i stretti vicoli alla gente con Mercanti di Natale .
Altre notizie
Fondi Ue, Paola deve puntare sul turismo religioso
25 Marzo 2014
Visita di Matteo Renzi a Scalea, Magorno: ”Il presidente è qui per conoscere la Calabria positiva”
25 Marzo 2014
Marcianò e D’Agostino (NCD): ”Salvaguardare l’operatività del posto di Polizia ferroviaria di Gioia Tauro”
8 Marzo 2014
Reggio: l’otto marzo lotto per la mia città, iniziativa di ”A testa alta per la Calabria”
5 Marzo 2014
Reggio, Inaugurata la Mostra storico – filatelica ”La Donna nel Novecento. Emancipazione, arte, cultura e scienze”
5 Marzo 2014
Pd Calabria: dichiarazioni programmatiche di Massimo Canale
8 Febbraio 2014
Locri (RC): numerosa la partecipazione dei giovani alla prima consulta giovanile comunale
8 Febbraio 2014
Calabria: on line nuovo CUD e 770 semplificato
2 Febbraio 2014
Rincaro prezzi trasporti, annunciata dal 3 febbraio, settimana di mobilitazione causa carovita
1 Febbraio 2014
Reggio, aumento prezzo biglietti Atam, Gallo: ''Un nuovo salasso che colpisce le famiglie''
6 Gennaio 2014
Inizia con il botto il 2014 della Scuola di Basket Viola.
6 Gennaio 2014
Consiglio regionale: interrogazione di Guagliardi
14 Dicembre 2013
Amantea: domani torna ''Terra Madre Day''
14 Dicembre 2013
Reggio, Martino (Centro Democratico): ''Paghino coloro che sono stati causa del disastro economico di questa città''
8 Dicembre 2013
Milano: giovedì inaugurazione mostra Sant'Ambrogio Mattia Preti
2 Dicembre 2013
Mercato affitti altalenante in Calabria nel primo semestre 2013
27 Novembre 2013
Il consigliere regionale, Alfonso Grillo, vola in Australia e incontra comunità e istituzioni
12 Novembre 2013
A3 SA/RC, il 7 Novembre chiuse al traffico alcune carreggiate
1 Novembre 2013