Un Centro di formazione e ricerca per la salvaguardia, la conservazione e la valorizzazione della citta’-oasi di Nefta, nel sud-ovest della Tunisia e’ stato realizzato grazie alla collaborazione tra la facolta’ di Architettura dell’Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria e l’Ecole Nationale
d’Architecture et d’Urbanisme (Enau) di Tunisi. L’accordo e’ stato reso possibile dallo stanziamento di oltre due milioni di euro da parte del governo italiano e’ stato possibile realizzare il Centro da cui oggi escono architetti, tecnici e artigiani specializzati. Situato a Algma, nel cuore della medina di Nefta, la sede del Centro occupa oggi un edificio del tutto restaurato, un tempo dimora del Kaid (il governatore di Nefta).