La Guarimba International Film Festival torna quest’anno con la sua VI edizione, in programma dal 7 all’11 Agosto nello splendido borgo di Amantea (CS).
Un progetto in crescita continua, che ogni anno ospita première internazionali importanti e una notevole selezione in cui concorrono lavori provenienti da tutto il mondo che si contendono un riconoscimento nelle quattro sezioni in concorso al Festival: fiction, animazione, documentario e videoclip musicale.
Si parte il 7 agosto con la proiezione in anteprima mondiale di Lucia Cafeina, film realizzato dal duo spagnolo Burning Percebes all’interno della residenza creativa de La Guarimba 2017.
Oltre 1500 i lavori pervenuti in questa VI edizione, una assoluta ricchezza espressiva proveniente da tutti i continenti, che attesta la riconoscibilità e il carattere fortemente internazionale del Festival.
68 cortometraggi in competizione e un totale di 138 corti proiettati che rappresentano più di 40 nazioni.
Tante le tematiche, i punti di vista, le tecniche e le narrazioni fra i corti di questa edizione 2018, di cui segnaliamo:
Sherry un documentario sul Femal Masking, sottocultura nata negli anni 80’, che conta fra i suoi sostenitori centinaia di uomini che si trasformano in bambole di silicone.
Dandelion, corto di animazione realizzato dalla bravissima illustratrice e regista italiana Elisa Talentino.
Volcano Island, lavoro ambientato su un’isola esotica che utilizza la storia di due tigri come metafora per parlare di molestie sessuali, selezionato al Festival di Berlino tra i giovani talenti.
Ancora A Love Letter to the one i made up: vincitore del primo Vimeo Staff Pick Awards, un viaggio nell’inconscio alla ricerca di un amore utopico.
Magic Alps un racconto sulle difficoltà delle migrazioni, attraverso gli occhi di una capra (nel cast il magistrale Giovanni Storti).