La Misericordia di San Marco Argentano seleziona sei volontari del Servizio Civile Nazionale con il progetto di assistenza #conVoi.
L’obiettivo che il progetto si pone è quello di migliorare la qualità della vita degli anziani in termine di autonomia personale e relazionale favorendo l’interazione tra soggetti e tra soggetti ed enti presenti sul territorio, rendendo maggiormente fruibile l’accesso ai servizi presenti sul territorio e fornendo supporto alle fasce anziane delle popolazione.
I servizi offerti varieranno infatti dall’accompagnamento a funzioni religiose e al mercato domenicale, ovvero in luoghi di svago e intrattenimento, al supporto per il disbrigo delle pratiche in enti, uffici e strutture socio-sanitarie. Ma anche la lettura di giornali e riviste, o una conversazione, potranno fare bene ai fruitori del progetto.
#conVoi farà bene anche ai volontari perché potranno apprendere capacità di costruire relazioni significative, di gestire situazioni relazionali, di lavoro in gruppo e in rete, flessibilità nella gestione delle diverse attività a seconda del tipologia di servizio, capacità organizzative e una proficua esperienza nel campo dell’associazionismo.
La Misericordia di San Marco Argentano è stata ammessa al Servizio Civile Nazionale con un progetto altamente qualificato e qualificante che prevede anche un’attenta formazione dei sei volontari che presteranno la loro opera per un anno. Sono previsti infatti corsi di formazione organizzati in moduli che prevedono l’apprendimento delle tecniche di soccorso di base, la psicologia dell’anziano per saper approcciarsi al meglio con gli utenti, la comunicazione, la privacy, i servizi alla persona, il Terzo settore, la sicurezza, per un totale di 77 ore.
Possono accedere al Servizio Civile Nazionale i giovani tra i 18 e i 28 anni, disoccupati o inoccupati, e non inseriti in un percorso di istruzione/formazione.
Le richieste di partecipazione possono essere inoltrate alla Misericordia di San Marco Argentano entro l’8 febbraio 2016.
Il Governatore della Misericordia di San Marco Argentano, Dr Antonio Lanzillotta, esprime “grande soddisfazione per il brillante risultato raggiunto che permette all’associazione di consolidare la propria presenza nel territorio a favore delle categorie fragili e disagiate, come quella degli anziani, offrendo un servizio di grande utilità sociale. Il progetto #convoi si pone in diretta continuità con il Progetto di telesoccorso per gli anziani Rete d’Argento, in corso di attuazione e finanziato alle Misericordie del Pollino-Esaro da Fondazione con il Sud. Il progetto di Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del piano Garanzia Giovani, darà l’opportunità a 6 volontari di dedicare un anno della loro vita al prossimo, di fare un’esperienza stimolante e formativa, di crescita civica, sociale, culturale e professionale. Un’esperienza che permetterà loro di entrare in contatto con il mondo del volontariato e di operare concretamente all’interno di un progetto di solidarietà, sostegno ed assistenza agli anziani, facendo acquisire competenze trasversali che faciliteranno l’ingresso nel mercato del lavoro”.