Altro momento di alta formazione matematica presso il Museo di Pitagora: martedì 25 settembre, dalle ore 10, convegno “Da Pitagora a Schutzenberger: numeri inimmaginabili”, organizzato con l’Università della Calabria e il Comune di Crotone.
Alle lezioni pitagoriche, a cura dei docenti Arnoux, Pirillo e Pantano, seguirà la tavola rotonda “Attualità degli studi pitagorici: ricerca, trasferimento tecnologico e progetti integrati di sviluppo locale”.
Tale giornata seminariale è rivolta anche agli studenti.